Informazioni su ripetizioni, set e altri parametri
Tutti gli esercizi del programma di allenamento indicano la frequenza o la durata dell'esercizio. Se il medico ha scelto di abilitare il monitoraggio dell'aderenza quando ha assegnato il programma di esercizi, è possibile indicare per ogni esercizio quante ripetizioni sono state eseguite rispetto a quelle prescritte.

Le istruzioni riportate di seguito sono solo indicative. Il medico curante potrebbe avere un significato diverso. In caso di dubbio, rivolgersi sempre al proprio medico curante.
Ripetizioni (Reps)
- Una ripetizione (o "rep") significa eseguire un movimento una sola volta dall'inizio alla fine.
- Esempio: Se l'esercizio consiste in una flessione del ginocchio, piegare e raddrizzare il ginocchio una volta conta come 1 ripetizione.
Set
- Un set è un gruppo di ripetizioni che si eseguono insieme prima di un breve riposo.
- Esempio: Se il programma prevede 10 ripetizioni per serie, si esegue il movimento per 10 volte di seguito, poi si fa una pausa.
Mettere insieme i pezzi
- Se il programma dice:
9 serie da 10 ripetizioni
Questo significa che:
- Eseguire l'esercizio per 10 volte di seguito (10 ripetizioni).
- Fate una breve pausa.
- Ripetere questa sequenza altre due volte (9 serie in totale).

Altri parametri
Il programma può comprendere anche:
- hold (visibile solo dopo aver aperto l'esercizio) - indica il numero di secondi (o minuti) in cui si deve mantenere una determinata posizione.
- bpm (visibile solo dopo l'apertura dell'esercizio) - indica i battiti al minuto, ovvero la frequenza cardiaca massima da raggiungere durante l'esercizio
- Durata (visibile solo dopo aver aperto l'esercizio): indica per quanti minuti deve essere eseguito l'esercizio. Questo parametro è più frequente negli esercizi cardio.

Note importanti:
- Quando si specifica il numero di ripetizioni e di serie effettuate, è possibile selezionare fino al doppio dei valori prescritti dal medico.
- Il feedback fornito in questa finestra non deve necessariamente essere letto dall'operatore sanitario e non sostituisce il contatto diretto con lui.
- Per confermare i dati inseriti, fare clic su una delle icone dei livelli di dolore. Volete saperne di più sui livelli di dolore e sugli avvisi? Cliccate o toccate qui.
- Contattare il proprio medico curante in caso di domande o dubbi, ad esempio su quanto tempo fare una pausa tra una serie e l'altra o su cosa fare se non si riesce a eseguire un particolare esercizio.